Il viaggio dentro la Pinacoteca di Brera.
Il 16 Maggio piacevolmente guidati dalla responsabile per i servizi didattici della Pinacoteca di Brera di Milano, dott.ssa Strada, abbiamo intrapreso un viaggio dentro uno dei luoghi storici della nostra città ed una delle più importanti pinacoteche d’Europa.
Un viaggio temporale fra quadri del 1400 ai giorni nostri, passando da Caravaggio a Boccioni, da Mantegna a Picasso.
La distilleria della Pinacoteca
Caravaggio : ” Cena in Emmaus”
Un quadro realistico, con uno sfondo nero bellissimo ed una luce splendente. Una vera opera d’arte, un quadro passionale. Forse, uno dei quadri più belli al mondo. Una folgorazione.
Mantegna : “Cristo Morto”
Un “piccolo” quadro con una grande potenza emozionale e narrativa. L’installazione di Ermanno Olmi che se da un lato crea l’atmosfera dall’altro ci indica che le opere d’arte sono speculari ed ognuno vi ritrova, in qualche modo, se stesso.
Boccioni : ” Rissa in Galleria”
Per concludere Boccioni, che con ‘Rissa in Galleria’ ci ha trasmesso il dinamismo, la forza e l’energia del suo tempo. Un quadro che ti porta al suo interno.