Continuano le recensioni che Grazia, grande appassionata di opera e balletto, cura per la “Distilleria del Sapere”. Dopo varie gite a Verona di cui presto vi daremo notizia, ecco il suo parere sull’opera “Lucia di Lamermoor”, cui a potuto assistere al Teatro alla Scala qualche giorno fa. Buona Lettura!
Giovedì 28 Maggio si è tenuta al Teatro alla Scala di Milano, la prima dell’opera “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti, nell’allestimento del Metropolitan Opera House di New York firmato da Mary Zimmerman.
Ambientata in Scozia e trasposta dal XVI secolo al 1800, l’opera si avvale dell’elegante scenografia, visivamente molto bella, di Daniel Ostling, e degli accurati costumi di Mara Blemenfeld. Grande successo di pubblico per tutto il cast, sopratutto per i due protagonisti : Diana Damrau (Lucia) e Vittorio Grigolo (Edgardo). Voci bellissime ed artisti di passionale e intensa capacità interpretativa. Si replica fino all’ undici giugno. nelle ultime due recite il ruolo di Lucia sarà sostenuto dal soprano Elena Mosuc.